Le Stagioni d'Italia La Pasta Farfalle N° 203 500 g

LE STAGIONI D'ITALIA
+ 4% iva
Non disponibile
Ulteriori Informazioni
-
Ingredienti / Allergeni
Ingredienti
Semola di grano duro
Acqua
Può contenere soia, senapeAllergeni
POTREBBE CONTENERE SENAPE,
POTREBBE CONTENERE SOIA,
CONTIENE GRANO/FRUMENTOAltre info
Altro testo allergeni
Può contenere soia, senapeLogo di terzi
FSC,
BANDIERA ITALIANA -
Informazioni Nutrizionali
Valori nutrizionali medi per 100g Energia 1508 kJ / 356 kcal Grassi 1,5 g di cui acidi grassi saturi 0,3 g Carboidrati 70 g di cui zuccheri 3,5 g Fibre 3,0 g Proteine 14 g Sale 0 g -
Consigli d’uso e avvertenze
Tipo di conservazione
Tipo: Ambiente10-12 MinInformazioni per la raccolta differenziata
Busta: Carta - Largamente riciclabile -
Denominazione di vendita
Pasta di semola di grano duro -
Altre Informazioni
10-12 Min
100% Grano italiano
Filiera 100% italiana
Trafilate al bronzoDalla selezione del seme al raccolto, fino alla vostra tavola, rispettiamo la natura e il consumatore, garantendo la qualità della nostra pasta. Il grano duro 100% italiano cresce nei nostri campi, accudito con cura e passione dai nostri agronomi e agricoltori. La trafilatura al bronzo e la lenta essiccazione preservano qualità e caratteristiche della materia prima per una pasta dal gusto unico. "Dal campo alla tavola" la nostra pasta è il risultato di una filiera corta, totalmente tracciabile.Le Stagioni d'Italia La grande agricoltura italiana www.lestagioniditalia.it Seguici su Facebook, InstagramProdotto Da:
B.F. Agro-Industriale S.r.l. Via Cavicchini 2 44037 Jolanda di Savoia (FE) Italia Prodotto nello stabilimento indicato dalla lettera alla fine del lotto A - Via Falcone 188 - 47832 San Clemente (RN) Italia B - Via Sant'Antonino 107 - 52043 Castiglion Fiorentino (AR) ItaliaPaese di Produzione: Italia
Le informazioni sul prodotto e l'imballaggio visualizzate potrebbero non essere aggiornate o complete. Fare sempre riferimento al prodotto fisico per le informazioni e ele avvertenze più accurate. Per ulteriori informazioni, rivolgersi al venditore o al produttore.